ATTENZIONE: Scollegare sempre l’apparecchio dalla rete elettrica prima di eseguire qualsiasi operazione
Gli strumenti neccessari:
- Un motore nuovo
- Un cacciavite
- Un tronchese
La sicurezza prima di tutto. Assicuratevi di aver spento l’apparecchio e staccato dalla rete elettrica.
Per risolvere il problema, la prima cosa da fare è rimuovere il piatto girevole ed il rullo di scorrimento. Mettete il forno su un fianco, poggiatelo sopra un panno in modo da non rovinare la scocca.
Il motore si trova nella parte inferiore del forno coperto da un pannello. In alcuni casi, soprattutto se il forno è nuovo, il pannello che copre il motore è attaccato con delle giunture nella scocca. Basterà munirvi di un tronchese per staccare le giunture.
Con un cacciavite rimuovete le viti che tengono in posizione il pannello. Fate attenzione alle lamiere a volte posso essere molto taglienti. Con il pannello rimosso è ora possibile accedere al motore. Rimuovete le viti con un cacciavite(meglio se è magnetizzato in modo da non far cadere le viti dentro la scocca).
Togliete il motore con cautela. Staccate i due collegamenti elettrici tirandoli delicatamente, assicurando che non cadano all’interno del forno. Prendete il nuovo motore, riattaccate i collegamenti elettrici e mettetelo in posizione.
Riavvitate le viti per bloccarlo(fate molta attenzione che non cadano all’interno). Con il motore posizionato, potete riallocare il coperchio, solitamente, basterà agganciare su un lato e bloccarlo con una vite.
Rimettete in posizione il forno, ora potete riposizionare il rullo di scorrimento ed il piatto girevole.
Ben fatto! Siete riusciti a sostituire il motore del forno a microonde. Adesso potrete tornare a cucinare dei piatti veloci e gustosi, con la consapevolezza di aver risolto il problema del forno a microonde grazie a voi stessi.
Ricambi ed accessori per forno a microonde di tutti i marchi possono essere trovati nel nostro sito eSpares.it.